Flocculanti

Restituisci brillantezza cristallina all’acqua torbida della tua piscina con i nostri flocculanti specifici. Questi prodotti aggregano le micro-particelle sospese, rendendole facilmente eliminabili dal filtro o tramite aspirazione. Scegli tra flocculante liquido per un intervento rapido su forte torbidità (con sedimentazione e aspirazione in scarico) e flocculante in cartucce/calze per una chiarificazione continua attraverso il filtro. Trova su Kimikando.it la soluzione ideale per un’acqua sempre limpida e invitante.

Visualizzazione di 5 risultati

Flocculante per piscina: la soluzione efficace per un’acqua sempre trasparente

L’obiettivo di ogni proprietario di piscina è poter contare su un’acqua non soltanto igienicamente sicura, ma anche visivamente impeccabile, dotata di quella trasparenza cristallina che invita a un tuffo rinfrescante. Tuttavia può capitare che, nonostante un corretto bilanciamento dei parametri chimici fondamentali e un sistema di filtrazione funzionante, l’acqua assuma un aspetto torbido, lattiginoso o opaco. Questo fenomeno è spesso causato dalla presenza di particelle colloidali estremamente fini – residui organici, polveri sottili, alghe morte – talmente piccole da sfuggire all’azione del filtro. Per risolvere efficacemente questo comune inconveniente e ripristinare la limpidezza desiderata, intervengono i flocculanti: prodotti chimici specifici progettati appositamente per aggregare queste micro-particelle e facilitarne l’eliminazione.

Il principio di funzionamento dei flocculanti si basa sulla loro capacità di neutralizzare le cariche elettriche superficiali delle particelle sospese, che normalmente si respingono a vicenda mantenendosi in sospensione. Una volta neutralizzate, queste particelle tendono ad attrarsi e a legarsi tra loro, formando aggregati più grandi e pesanti chiamati “flocculi”. A seconda del tipo di flocculante utilizzato e della procedura seguita, questi flocculi possono avere due destini:

  • diventare sufficientemente pesanti da precipitare sul fondo della vasca, da dove verranno poi rimossi tramite aspirazione diretta in scarico (bypassando il filtro);
  • raggiungere dimensioni tali da poter essere facilmente trattenuti dal mezzo filtrante (sabbia, vetro, cartuccia), migliorandone così l’efficienza e la capacità di cattura.

In entrambi i casi il risultato è una significativa riduzione della torbidità e un ritorno alla chiarezza dell’acqua.

La nostra selezione di flocculanti su Kimikando.it offre diverse formulazioni per adattarsi a differenti situazioni e preferenze d’uso. Troverai il flocculante liquido, spesso a base di policloruro di alluminio o solfato di alluminio, ideale per trattamenti “shock” su acque molto torbide; viene distribuito uniformemente in vasca, si lascia agire a pompa ferma per diverse ore (solitamente una notte) per permettere la sedimentazione dei flocculi, e si procede poi con un’attenta aspirazione del fondo mandando l’acqua in scarico. Per un’azione più continua e preventiva, o per trattare leggere opacità, sono disponibili i flocculanti in cartucce o calze, prodotti solidi a lento rilascio che si inseriscono nel cestello dello skimmer. Questi lavorano in sinergia con il sistema di filtrazione acceso, aiutando il filtro a trattenere le particelle più fini e mantenendo l’acqua costantemente più brillante.

Per un’efficacia ottimale di qualsiasi flocculante, è consigliabile verificare e, se necessario, correggere il pH dell’acqua portandolo nel range ideale (7.2-7.6) prima del trattamento, e seguire sempre scrupolosamente le dosi e le modalità d’uso indicate dal produttore.